Google RankBrain: verso l'Intelligenza Artificiale
La rivoluzione della ricerca in Google passa dal nuovo algoritmo rilasciato dall'Azienda di Mountain View, che processa già gran parte delle query. Il suo segreto? Un approccio di machine learning, supportato dal lavoro umano, che gli consente di auto-apprendere e imparare dall'esperienza
Angela Chirico, Ilaria Agazzone
Ristrutturazione aziendale e pianificazione strategica aziendale: cosa fare per l'azienda in crisi
Segni di crisi aziendale? Necessario è avviare una ristrutturazione aziendale adottando misure preventive ispirate alla pianificazione e controllo di gestione
Ciro Persiano
Condivisione e Partecipazione. Gli interventi del convegno Lavoro Etico @ Facility Management
P&P Facility Management ha deciso di focalizzare la sua prima Annual Conference su un tema di grande attualità: l'impegno per un'Etica del Lavoro applicata al mondo del Facility Management - #bussolaetica. L'evento, tenutosi il 25 settembre 2015 nella prestigiosa cornice di Palazzo delle Stelline, a Milano, ha riscosso un notevole successo e una partecipazione qualificata e numerosa
P&P SpA
ComplexLab protagonista al convegno Lavoro Etico @ Facility Management - FOTOGALLERY E PRESENTAZIONE
Un evento rivolto a Professionisti, Operatori del settore e Associazioni, con l'obiettivo di nutrire un Dialogo proficuo sull'importanza di un approccio pragmatico per un'Etica del Lavoro applicato al "Mondo FM". Nicola Antonucci, Founder&CEO ComplexLab, ha relazionato sul tema "Tecnologia dell'Etica" e facilitato il brainstorming con il Pubblico
P&P SpA
La crescita del Facility Service Management deriva dal benessere della manodopera diretta
Il successo delle aziende di Facility Service Management è strettamente legato a due fattori: il benessere della manodopera diretta impiegata nell’erogazione dei servizi, e un’attenta analisi dei costi fissi e variabili della manodopera diretta .
P&P SpA
La vernice naturale per l’isolamento termico delle pareti e il risparmio energetico in casa
La vernice naturale è stata pensata per l’isolamento termico delle pareti, che favorendo l’omogenea distribuzione del calore contribuisce a un maggior risparmio energetico in casa
Alessandro Torretta
Analisi dei processi aziendali e gestione crediti: quando la professionalità incontra la consulenza operativa. Make or buy ?
Attraverso un’attenta analisi dei processi aziendali, il miglioramento nella gestione dei crediti commerciali può contribuire al recupero di efficienza, garantire il mantenimento delle performance di business ed accrescere la longevità dell’azienda. La consulenza operativa può allora rappresentare un'opportunità di crescita, purché sia implementata da professionisti attenti tanto ai criteri di valutazione economica, quanto agli impatti di carattere organizzativo
Cristina Biassoni
Per una sostenibilità ambientale nelle aziende: innovazione di processo ai fini del benessere organizzativo
La realtà complessa impone l’estensione del termine sostenibilità dal solo ambito “naturale” a contesti professionali e aziendali. Due i punti cardine: sostenibilità etica sul lavoro e benessere organizzativo. Ciò implica porre al centro la persona e lo sviluppo della competenza, nell’alveo di un’innovazione di processo poggiata su formazione e informazione
P&P SpA
Successo per il Workshop “Referenze & e-Reputation al Tempo della Rete”. Grazie!
ComplexLab ringrazia sinceramente per le domande (tante!), le perplessità (fondamentali!) e le critiche costruttive (rare e preziose!) espresse in occasione del Workshop, con un importante Take Away: l'urgenza di rendere più sinergica la coesistenza di Fisico&Virtuale, di Umano&Digitale
Redazione ComplexLab
"Valutare i ritorni di una strategia digitale". Scarica la presentazione del webinar Asseprim, erogato da ComplexLab!
Quali sono i KPI di una strategia digitale? Come valutare il ROI delle campagne impostate? Questi i temi al centro del webinar Asseprim - Unione Confcommercio Milano, erogato da ComplexLab, che ha fornito le indicazioni utili a definire metodi e strumenti di controllo
Redazione ComplexLab
ComplexLab - Les Comptoirs: attivata la Partnership!
Due realtà complementari per interessi e attività: al centro della Partnership, ricerca e sviluppo di prodotti innovativi, ricerche congiunte su teoria & metodologia di ottimizzazione del posizionamento in Google di Contenuti. Lo testimonia il progetto "Connected Fleet Management", innovativo sofware di gestione della flotta auto aziendale
Nicola Antonucci
Software di gestione flotte aziendali: strategie innovative per una flotta auto monitorata
Una innovativa app di mobilità, un software gestione flotte aziendali, per smartphone con l'obiettivo del monitoraggio e della gestione di grandi flotte auto aziendali, strategiche per l’erogazione di servizi. Come garantire maggiore sicurezza, affidabilità, produttività, prevenzione di guasti, ottimizzando la guida e il funzionamento di una numerosa flotta aziendale? Con un software gestione parco auto avanzato, una loro “digitalizzazione” per un’efficace ed efficiente attività di manutenzione, di identificazione e diagnosi preventiva / predittiva di anomalie, e di ottimizzazione della guida
Martin Calnan
Come ottenere convention aziendali emozionanti attraverso corsi di formazione teambuilding
Sport&Management rappresenta un modus operandi che accomuna diversi “servizi” che fanno leva sulla forza emotiva dello sport, sulla sua capacità di accendere i nostri animi e liberare le nostre migliori energie. Il metodo Sport&Management permette di rendere incisivi i percorsi di formazione teambuilding e i corsi di teamworking, intenso il coaching aziendale e coinvolgenti le convention aziendali
Carlo Romanelli
ComplexLab - MilanIN: la Partnership è attiva!
Obiettivo: lo sviluppo e la diffusione di una maggiore cultura del Marketing di Rete e del Competence Branding® anche tra gli imprenditori e i Professionisti, perché possano apprendere le basi di un nuovo approccio allo sviluppo del lavoro e del business
Nicola Antonucci
Il Facility Management: una nuova Scienza aziendale
Il Facility Management è un sistema ormai evoluto e scientificamente strutturato che per consentire di ottenere buoni risultati comporta necessariamente un approccio formalizzato e sofisticato
Oliviero Tronconi
Workshop gratuito di ComplexLab, per sviluppare la tua strategia di digital marketing
Un'occasione unica per apprendere i fondamenti del digital marketing con una metodologia innovativa! Organizza anche tu un workshop gratuito con ComplexLab, o chiedi alla tua Associazione/Azienda di organizzarlo!
Redazione ComplexLab
Semplicità e complessità nelle auto-organizzazioni
Nell’azienda in cui lavoriamo, quando pensiamo all’organizzazione immediatamente ci vengono in mente concetti quali la gerarchia, i processi, la catena di comando (“chi riporta a chi”), le procedure. In altre parole struttura e burocrazia. Complessità? A volte, più che altro, complicatezza, e per di più imposta.
Alberto Felice De Toni
Real estate production over-supply in Italy: estimating unsold stock of Italian housing market
Limitations and critical issues in the way that would provide information and comparison of the phenomenon of over-supply focused to the residential housing sector of real estate market in Italy
Andrea Ciaramella
Facility Management in Italy: O. Tronconi and N. Antonucci’s Team View
Italian Facility Management market represents significant investment and operative opportunities. Ongoing deflation deployment and cultural changes are deeply restructuring many Italian economic, financial and political structures which require New Players to best exploit them
Redazione ComplexLab
Detersivi naturali: la tecnologia Supramolecolare per detergenti biodegradabili
Il progetto Eco Nanogreen sviluppa detersivi naturali - detergenti biodegradabili e detergenti ecosostenibili – attraverso la tecnologia supramolecolare