Le basi concettuali per realizzare un progetto di knowledge  management, dal comportamento organizzativo all'architettura  informatica. Una riflessione sulla realizzazione di progetti di  Knowledge Management che condivido volentieri con i collaboratori di  ComplexLab. 
L'indice del progetto disponibile per voi nel formato PDF qui allegato :
Introduzione 
Knowledge Management: una Strategia in prospettiva 
Assunti Base 
Definizione e prospettive concettuali 
La Correttezza del Processo 
Il Processo di Knowledge Management 
Il Commitment 
Il Capitale intellettuale 
Teoria dei beni intangibili 
Innovazione continua o discontinua? 
Processi o Pratiche? 
Impariamo ad imparare dai bambini 
Il Knowledge Management è un sistema ibrido 
Strategia 
Knowledge Management come Knowledge Creation 
Obiettivi 
Barriere e trappole 
Fattori di successo 
Sistema di misurazione 
Sistemi di riconoscimento ed incentivazione 
Vantaggi 
Piano operativo 
Momento diagnostico 
Modalità 
Obiettivi 
Progetto Pilota 
Knowledge Management Team 
Knowledge Creation Team 
Schema del processo 
Knowledge Network 
Architettura tecnologica 
Sistema di Knowledge 
Brokering Knowledge & Best Practice 
Training System 
Schema del processo generale di Knowledge Management 
Tempi
 
