-
Crisi d’impresa: quando un crisis management è davvero efficace
-
L’approccio “classico” porta a considerare la crisi d’impresa come un “male inevitabile ma necessario”, che assicura la selezione darwiniana delle aziende. Più recente è l’adozione di un approccio più equilibrato e “contingente” per cui specifiche situazioni di difficoltà aziendale devono essere gestite con specifici interventi di crisis management. Il risanamento diventa un insieme di interventi correlati alla specifica natura della dinamica concorrenziale e del momento e stadio raggiunto dalla crisi.
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
/
Articoli
-
La bancabilità del temporary management
-
Il convegno AISL_O - Azimut del 4 febbraio a Roma, ha riportato in primo piano il tema della bancabilità del temporary management, ovvero della possibilità da parte delle banche di finanziare progetti temporary in PMI in crisi (e non solo)
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
/
Articoli
-
Temporary/ Interim manager: partecipa online all'indagine internazionale
-
Il Gruppo Senior Management Worldwide ha deciso di dar vita ad un’indagine internazionale dedicata agli interim e temporary manager, sia a coloro che già praticano il “mestiere” sia a coloro che sono interessati e/o prossimi a praticarlo, con l’obiettivo di conoscere la loro visione del mercato, le loro aspettative e necessità
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
/
Articoli
-
Operazioni straordinarie d'impresa: il temporary management come soluzione
-
In situazioni di crisi d’impresa, affidarsi al temporary management per la ristrutturazione del debito aziendale rappresenta una strada efficace verso la quale orientarsi
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
/
Articoli
-
Internazionalizzazione delle imprese: i provvedimenti legislativi a favore della delocalizzazione
-
Per aprire una società all’estero esistono oggi alcuni provvedimenti che incentivano l’internazionalizzazione, come i voucher. Ma sono sufficienti?
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
/
Articoli
-
Crisi d'Impresa e temporary management
-
Milano, 12/02/2009 - COMUNICATO: Un'alleanza promossa da ComplexLab per il supporto alle aziende in crisi nella gestione del capitale circolante, e non solo...
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Sei in crisi di liquidità?
-
Tutto iniziò dallo squilibrio tra pagamenti dai clienti e flessibilità bancaria... I primi squilibri tra pagamenti dei clienti (cronicamente tardivi, a partire dallo Stato…) e disponibilità bancaria (fidi, garanzie, …) sono anche i primi segnali sia per l’imprenditore, sia per il ‘mercato’ e il sistema creditizio, che… qualcosa non funziona più.
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Quanto mi costa salvare la mia impresa?
-
Il difficile Dilemma dell'Imprenditore: far da sé risparmiando, o pagare per avere un 'chirurgo aziendale'?
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Come salvare la tua impresa?
-
Non tutto è perduto, purché si accetti l'intervento di 'chirurghi aziendali' esterni!
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Hai problemi con le banche?
-
Punto di partenza e d'arrivo delle crisi: le banche.
Ma come parlare il loro 'linguaggio'...?
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa