Google Cognitive System e la Quantum Cognition - ComplexLab Academy / Advisory Board: Dialogo di Franco Vaio
Modelli quantistici innovativi per interpretare Google come un Sistema cognitivo che ingloba i Sistemi cognitivi umani
Franco Vaio
Progetto "Web-Writer": il Piano programmatico
Scrivere per il web: strategie per lo sviluppo di un software "Web Writer" per scrivere contenuti di qualità altamente attrattivi per la Rete, per Google, per le Intelligenze Artificiali (ChatGPT e altre...)
Redazione ComplexLab
Web e conoscenza
Il Web è traccia e memoria dei tentativi per conoscere. Massa incoerente di spezzoni di conoscenza. Freud ci mostra il percorso per muoversi in questo caos
Francesco Varanini
Google, il Web e la Filosofia
Google non è il Grande Inquisitore, orientato a trattare ognuno di noi come parte insignificante di un gregge bisognoso di cura, ed anzi desideroso di controllo. Google non è nemmeno un Panopticon, perché non pretende di ridefinire l’architettura del mondo.
Francesco Varanini
Come scrivere contenuti per il web e attirare nuovi clienti
Scrivere contenuti per il web grazie ad un software avanzato. Questo l’obiettivo del Progetto Dante for Google, e del risultante software Web-Writer.eu (un wizard disponibile gratuitamente online per supportare la creazione di Contenuti Sostenibili in Google)
Nicola Antonucci
Devo attrarre clienti nella Prima Pagina di Google! Ma perché?
Per un approccio scientifico alla visibilità, alla riconoscibilità e alla Reputazione in Rete, con metodologie e ritorni misurabili. Perché attrarre clienti nella prima Pagina di Google, e come? Soprattutto, per cosa? Quali obiettivi, benefici, ritorni - misurabili? Un primo studio approfondito.
Nicola Antonucci, Martin Calnan
I contenuti di qualità secondo Google: le nuove regole per scrivere contenuti di qualità!
Le regole per la valutazione dei contenuti di qualità in Google stanno costantemente cambiando. Per Esserci in prima pagina è necessario sapere come creare contenuti di qualità, scrivere testi per gli umani, con un occhio ai Robot
Angela Chirico
Google RankBrain: verso l'Intelligenza Artificiale
La rivoluzione della ricerca in Google passa dal nuovo algoritmo rilasciato dall'Azienda di Mountain View, che processa già gran parte delle query. Il suo segreto? Un approccio di machine learning, supportato dal lavoro umano, che gli consente di auto-apprendere e imparare dall'esperienza
Angela Chirico, Ilaria Agazzone
Expert Human Curation: ritorno al fattore umano in versione 2.0
L'Expert Human Curation affianca la capacità di analisi degli algoritmi dei motori di ricerca, alla capacità umana di valutare qualitativamente in maniera efficace un contenuto sul web