Una nuova disciplina della scienza che studia il comportamento dei sistemi complessi (ad esempio, il clima) e l'apparente casualità in natura.
Il caos, come la complessità, può essere definito come una sequenza non prevedibile di eventi. La teoria va alla ricerca di principi generali e regolarità sottostanti diversi tipi di apparente irregolarità e casualità. Uno di questi principi è Big changes, from small changes, ovvero "piccoli eventi possono avere enormi conseguenze".
Nei sistemi complessi questo si traduce in una dipendenza estrema dalle condizioni iniziali di partenza (Ferguson,1994).