Sono Partner di Newton Management Innovation e docente di strategia aziendale e comunicazione interna alla Business School de Il Sole 24 Ore. Svolgo attività di consulenza nel campo dei processi di cambiamento e dello sviluppo della capacità competitiva delle imprese. Sono stato project leader nel primo caso in Italia di “Intellectual capital report” di un’azienda quotata Sono curatore su L’Impresa Rivista Italiana di Management della rubrica “Back to Basics”, in cui i temi, gli approcci e le metodologie che hanno contribuito a fondare la tradizionale gestione d’impresa vengono rivisti alla luce della complessità.
Ultimi contenuti inseriti
Alla ricerca di performance aziendali sostenibili
Una riflessione sulla crisi finanziaria attuale che ha già visto il crollo o il fallimento di società come Lehman Brothers e che richiama l'attenzione sulla sostenibilità delle performance aziendali e sulla loro misurazione. E se fosse sbagliato l'approccio fin qui seguito?
Rubrica Back to Basics di giugno
L'approccio strategico di Michael Porter riletto alla luce della complessità
Articolo Quaderni di Management
Sul numero di maggio -giugno di Quaderni di Management è apparso un mio articolo in cui sottolineo l'importanza della ridondanza (strategica e cognitiva) per affrontare la complessità.
