Benessere Complesso - Complex Wellness
Il fenomeno del cake design è esploso tra il grande pubblico negli ultimi anni, spinto tra l’altro, dai numerosi programmi televisivi dedicati alla cucina, ai matrimoni e agli eventi in genere, che hanno visto il proprio set a Milano. Si è creata la necessità di offrire ai propri ospiti uno spettacolo per gli occhi, oltre che per il palato, facendo crescere a dismisura l’interesse degli italiani verso questo nuovo tipo di “arte”: a metà tra la scultura e la pasticceria. I dati sulla nascita e lo sviluppo del cake design non mentono, la crescita è stata rapida (a questa pagina puoi trovare alcuni dati di mercato).
La capacità degli artigiani di creare decorazioni di zucchero e decorazioni di cioccolato non si limita alle sola preparazione di wedding cake più o meno elaborate, ma si spinge fino alla preparazione di diverse tipologie di prodotti: cupcake, uova di cioccolato, ecc. Ovviamente, una consistente parte delle attività è dedicata al wedding cake design con la creazione di vere e proprie opere d’arte che verranno poi servite ai matrimoni, in uno dei momenti più attesi dagli ospiti: il taglio della wedding cake (clicca qui per alcuni cenni storici sull'origine della cake wedding).
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER UN WEDDING SERVICE PERSONALIZZATO!
Le sapienti mani artigiane degli artisti del cake design si occupano di decorare torte, ma anche bomboniere e dolciumi che verranno offerti ai propri ospiti dai committenti, che potranno così godere della vista e del gusto delle creazioni commissionate. L’unicità della creazioni, il gusto estetico dei cake designer, la realizzazione manuale di ogni dettaglio e l’utilizzo di materie prime di alta qualità, sono elementi che contribuiscono al successo di ogni evento, stupendo e coinvolgendo chi vi partecipa.
Queste sono solo alcune delle motivazioni che spingono sempre più famiglie, ma anche aziende ed organizzazioni, ad affidarsi agli artigiani del cake design milanese per dare vita alla loro opera d’arte su misura. Sono tante le ricorrenze da celebrare in famiglia (compleanni, anniversari, lauree, ecc.) e moltissime le occasioni per le aziende e le organizzazioni per sfoggiare un’opera di cake design: fiere, convention, rassegne, anniversari, mostre, congressi. D’altra parte l’arte del banqueting era utilizzata per favorire una proficua gestione degli affari e la celebrazione di matrimoni e cerimonie sin dall'antichità (clicca qui per un excursus sul banqueting attraverso la storia).
Nel mio laboratorio di cake design a Milano, infatti, oltre alle tradizionali wedding cake, vengono commissionati prodotti per cerimonie e ricorrenze di vario tipo.
Tra i maggiori clienti ci sono molte società di catering che assumono il ruolo di intermediari tra il laboratorio di cake design e i loro committenti, persone che richiedono che il loro matrimonio, ricorrenza o evento sia reso speciale da una creazione unica e a loro dedicata.
Non è un segreto che l’attività di cake design sia complessa e necessiti di un’ottima manualità che deve essere costantemente affinata nel tempo. Oltre alla preparazione tecnica, è necessario avere una buona dose di creatività per poter stupire il cliente con creazioni sempre nuove ma coerenti con il tema scelto.
VUOI SCOPRIRE TUTTI I SEGRETI DEL CAKE DESIGN? PRENOTA ONLINE UN CORSO DI FORMAZIONE!
Ovviamente, il gusto e la qualità del prodotto non sono tralasciati per privilegiare l’estetica ma, anzi, è fondamentale per ogni cake designer offrire un’esperienza sublime sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello gustativo. Grande attenzione viene riservata alla scelta degli ingredienti di alta qualità, e nella maggior parte dei casi, le materie prime sono di origine biologica.
A questa pagina sono presenti le foto di alcune mie creazioni realizzate nel mio atelier di cake design a Milano.