Financial Coaching
Questo è uno Spazio web di Consulenza Finanziaria Autonoma / Indipendente supportata dal RoboTrader "Umanot". Nicola Antonucci è Iscritto all'Albo Unico Nazionale dei Consulenti Finanziari Autonomi (matricola n. 318345). Quando comprendere è molto più importante che essere informati... Il Principio-Primo del Coaching Finanziario è infatti "Non devo farmi fregare!" (da parte tua) e "Non nuocere!" (da parte del Consulente finanziario). Dal 2005 sui principali BLOG finanziari italiani (SaperInvestire, SoldiOnLine, InvestireOggiSicuro, ProfessioneFinanza, Teletrading.tv...), Nicola Antonucci inaugura il primo BLOG di Coaching Finanziario per sviluppare cultura, consapevolezza e autonomia decisionale finanziaria tra i risparmiatori perché... non si facciano più fregare! Con semplici e chiari concetti scientifici, i traders, i risparmiatori e gli investitori potranno comprendere le logiche più profonde e nascoste degli Scenari Finanziari Complessi sia per cavalcarne meglio le caotiche imprevedibilità anche grazie alla innovativa Analisi Fisica, sia per "vaccinarsi" contro i "virus mentali" dei condizionamenti e delle manipolazioni da parte di coloro che "decidono per noi". Un approccio scientifico alla Finanza, basato sulla teoria della complessità, sulla teoria dei giochi e sulle scienze cognitive, necessario affinché... il Caos favorisca le menti preparate! Per cosa poi... ? Per l'unico orizzonte che ci interessa veramente: la Felicità Sostenibile !
08 Dicembre 2018 di Nicola Antonucci
Quantitative Easing - quando Draghi decise questo immorale "prolungato drogaggio"?
Tra i tanti fattori macro-economici, (geo)politici e di "pompieraggio".... ecco un'interessante correlazione tra tale decisione e il "fermento" in Rete del tema "Deflazione" - termine sconosciuto ai più!
05 Dicembre 2016 di Nicola Antonucci
Referendum, Renzi, Deflazione e Monte dei Paschi di Siena
L’esito referendario del 4 dicembre 2016, e conseguenti dimissioni di Renzi, inducono a pensare che – come espresso da anni in questo mio BLOG di Financial Coaching – la deflazione (rinnegata dal mainstream!) possa finalmente essere affrontata e sfruttata senza “morfine e droghe”…
05 Maggio 2015 di Nicola Antonucci
Trading online - "intelligente"e persino automatico ? Possibile!
Dagli studi di Finanza Scientifica, e della conseguente metodologia Analisi Fisica (R) , ecco il loro risultato pratico: il SW UMANOT (UMANo-robOT): un SW di trading online automatico!
26 Gennaio 2015 di Nicola Antonucci
Quantitative easing di Mario Draghi e la prima guerra finanziaria da deflazione
La Svizzera ha dichiarato guerra al sistema finanziario Europeo e, poiché “there’s no free lunch”, ha già accettato il grave costo di aziende svizzere in crisi e di broker internazionali falliti a causa dell’improvvisa rivalutazione del franco svizzero. Meglio questi danni da una guerra finanziaria rispetto a quelli da una guerra militare… Ma perché siamo finiti in guerra (per il momento “solo” finanziaria)?
05 Gennaio 2015 di Nicola Antonucci
Deflazione e amputazione del debito pubblico...? Non è più una "antonucciata"....
Nei POST del 2009 e del 2010 presentavo lo scenario dell'amputazione del debito pubblico (non solo italiano...), visto dai più come "catastrofismo", anziché come possibile (e forse necessaria) terapia. Oggi, che a presentare tale scenario è la "star-internazionale" David Graeber - antropologo, attivista di Occupy Wall Street, e autore del bestseller "Debito - i primi 5000 anni" - i critici di una volta non gridano più alla solita "antonucciata" (come facevano per gli scenari anticipati dal 2007 di "ribasso immobiliare", di "deflazione", di "fuga dall'Italia della FIAT"... ).
06 Ottobre 2014 di Nicola Antonucci
Avanti signori, alloggi prestigiosi in deflazione !
OK a non intravedere la deflazione immobiliare nel 2008, OK a non intraverderla neanche nel 2012, ma.... oggi, ti rifiuti proprio di accettarla? Cronache di una delfazione annunciata: Milano, via San Vittore....
31 Agosto 2014 di Nicola Antonucci
Deflazione conclamata? Nel dubbio, cosa fare in pratica?
Anche Carlo De Benedetti si dichiara una “voce isolata da due anni” nel paventare una deflazione. Da questo blog ne discutiamo dal 2008, condividendo sia strategie difensive sia azioni “utilitaristiche” per coglierne le Opportunità (ineluttabili in qualsiasi Crisi / Caos!). Cosa fare ora, in pratica?
13 Agosto 2014 di Nicola Antonucci
Il Facility Management sempre più in (con)fusione…
Dal precedente post del 18 gennaio, molto è successo proprio a causa dell’orlo del caos su cui naviga il settore del Facility Management, insieme alla barca-Italia… Da segnalare anche la visione del mercato italiano espressa da Mariantonietta Lisena – Direttore Generale di IFMA-Italia (International Facility Management Association, www.ifma.it).
06 Giugno 2014 di Nicola Antonucci
Un Vademecum per una Deflazione annunciata – 5
Ormai, dopo 4 anni che ne parliamo su questo BLOG, stanno arrivando solo ora i "veggenti del passato": giornali, economisti, docenti che iniziano a parlare di deflazione – troppo tardi per la maggioranza dei risparmiatori che hanno investito tutto sullo scenario inflattivo acquistando beni rifugio (immobili, terreni, quadri…). Per chi invece ha saputo immaginare prima e meglio di altri lo scenario deflattivo, ecco arrivare le meritate opportunità favorite dal Caos.
06 Giugno 2014 di Nicola Antonucci
Deflazione, Draghi e la BCE: ma ancora credi a chi prospetta un rischio da inflazione...?!
La deflazione tanto rinnegata da economisti, docenti e "guru" è qui e ora! Il ribasso dei tassi europei a un "anoressico" 0,15% dimostra l'incapacità di risvegliare l'inflazione. A meno che.... Verifica pure chi scriveva di DEFLAZIONE nel 2008, 2009, 2010, 2010, 20111, 2012....
04 Marzo 2014 di Nicola Antonucci
Un Vademecum per una Deflazione annunciata – 4
Ormai, dopo 4 anni che ne parliamo su questo BLOG, stanno arrivando solo ora i "veggenti del passato": giornali, economisti, docenti che iniziano a parlare di deflazione – troppo tardi per la maggioranza dei risparmiatori che hanno investito tutto sullo scenario inflattivo acquistando beni rifugio (immobili, terreni, quadri…). Per chi invece ha saputo immaginare prima e meglio di altri lo scenario deflattivo, ecco arrivare le meritate opportunità favorite dal Caos.
04 Marzo 2014 di Nicola Antonucci
Un Vademecum per una Deflazione annunciata – 3
Ormai, dopo 4 anni che ne parliamo su questo BLOG, stanno arrivando solo ora i "veggenti del passato": giornali, economisti, docenti che iniziano a parlare di deflazione – troppo tardi per la maggioranza dei risparmiatori che hanno investito tutto sullo scenario inflattivo acquistando beni rifugio (immobili, terreni, quadri…). Per chi invece ha saputo immaginare prima e meglio di altri lo scenario deflattivo, ecco arrivare le meritate opportunità favorite dal Caos, insieme alla risposta più efficace alla domnda: Varrà ancora la pena di investire il proprio gruzzolo nel mattone?