-
Burocrazia in rete
-
Dobbiamo spostare la nostra attenzione dalla topologia ai meccanismi che regolano l'evoluzione della rete dirigenziale quale struttura portante dell'organizzazione burocratica.
Si trova in
Members
/
ssabetta
/
Articoli
-
Il personalismo dirigenziale nella legge di Ashby
-
La legge di Ashby o legge della varietà indispensabile stabilisce una relazione tra le varietà delle perturbazioni, delle risposte e quelle degli stati accettabili, per tale legge la varietà delle risposte disponibili deve essere tanto più grande quanto sono grandi le perturbazioni.
Si trova in
Members
/
ssabetta
/
Articoli
-
Economia e diritto nella ciclicità storica- I Parte
-
Vi è sempre stato un oscillare delle organizzazioni tra rigidità e flessibilità, con effetti profondamente diversi nel loro impatto con le forze in azione nel mondo circostante, già la formazione dell'Europa ne è un caso emblematico.u
Si trova in
Members
/
ssabetta
/
Articoli
-
Economia e diritto nella ciclicità storica - II Parte
-
Vi è sempre stato un oscillare delle organizzazioni tra rigidità e flessibilità, con effetti profondamente diversi nel loro impatto con le forze in azione nel mondo circostante, dobbiamo considerare che le leggi non sono universali ma sono il frutto di nuovi quesiti.
Si trova in
Members
/
ssabetta
/
Articoli
-
Oltre la crisi: i manager italiani guardano avanti
-
I risultati di un'indagine condotta da HSM su un campione di 1.150 manager intervenuti alla quinta edizione italiana del World Business Forum.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Il turnaround Fiat attraverso le campagne pubblicitarie.
-
Estratto di un intervento di Luca De Meo, uno dei protagonisti del rilancio di Fiat, considerato tra i massimi esperti di marketing nel settore Automotive.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Epidemie di idee e contagi di comportamenti: l’accelerazione memetica portata dalla estrema complessità del Web.
-
Una connessione sempre più globale, veloce, efficiente e auto-sostenuta tra le menti di gran parte degli umani presenti sulla superficie della Terra ci pone nella posizione di cellule interconnesse di una rete (di un sistema) per certi versi analoga a quella di un cervello vasto quanto tutto il globo: è questa una premessa necessaria, seppure non sufficiente, per l’emersione di una “mente” di un livello di complessità superiore a quella umana, in cui gli uomini avranno un ruolo analogo a quello dei neuroni?
Si trova in
Members
/
veletti
/
Articoli
-
PERCHÉ FACILITY MANAGEMENT E FINANZA IMMOBILIARE INSIEME?
-
Finanza Immobiliare... un ossimoro?! No, un'opportunità, grazie al Facility Management !
Si trova in
Aree tematiche
/
Facility management e finanza immobiliare
-
La complessità evolutiva del Facility e del Property Management: verso il Capital Asset Management allargato e una nuova industria immobiliare
-
Il Facility Management e il Property Management rappresentano un’opportunità per un sano e duraturo sviluppo di una moderna Finanza Immobiliare.
Si trova in
Aree tematiche
/
Facility management e finanza immobiliare
-
Facility Management e Complessità: la necessità di una corretta impostazione
-
Nella Finanza Immobiliare cresce il valore del Facility Management: servizi per migliorare la cura degli spazi dell’immobile e la gestione delle attività in essi svolte.
Si trova in
Aree tematiche
/
Facility management e finanza immobiliare