-
Le aziende in/VISIBILI
-
“Le città in/visibili” è il titolo di una mostra ospitata più di tre anni fa alla Triennale di Milano. Una mostra dedicata al famoso testo di Italo Calvino a trent’anni dalla sua pubblicazione. Le suggestioni ricavate mi avevano fornito lo spunto per immaginarne una parallela intitolata “Le aziende in/visibili”. A quel tempo l'ingresso era solo per "abbonati". Ora ho deciso di riproporla ad un pubblico più vasto.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Finestre e balconi
-
Gli edifici aziendali hanno sempre e solo finestre. Non hanno balconi: questo è il più grosso limite per la vision e il social networking. Un limite che da fisico può, spesso e forse inconsapevolmente, diventare psicologico.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Tavola rotonda immaginaria sulla leadership
-
PRIMO INTERVENTO
“La semantica della leadership”: Caronte Nocchiero dello Stige.
SECONDO INTERVENTO
“Il Ribelle”: il poeta cileno Neftali Ricardo Reyes y Basoalto (Pablo Neruda).
TERZO INTERVENTO
“L’arte del comando”: Napoleone Bonaparte Général en Chef de l'Armée d'Italie.
SINTESI CONCLUSIVA
Sigmund Freud: Fondatore della psicoanalisi.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
WORLD MARKETING & INNOVATION FORUM e non solo
-
Al World Marketing & Innovation Forum 2007 di HSM (azienda internazionale leader in executive education) si è parlato di innovazione nelle sue molteplici forme: marketing, vendite, creatività, design e tecnologia, offrendo alla business community una pluralità di prospettive che ha costituito una ricca opportunità di confronto e aggiornamento su modelli e strategie per eccellere attraverso le principali leve competitive a disposizione di ogni azienda. Ne prendo spunto per fornire alcune suggestioni.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Cialdini, comunicazione influente e Responsabilità Sociale d’Impresa.
-
A margine del WNF (World Negotiation Forum), nuovo evento di spessore inaugurato in Italia da HSM (Milano 27-28 maggio Teatro Dal Verme), ho chiacchierato con Robert Cialdini, avendo modo di approfondire alcuni aspetti i cui risvolti mi sono parsi interessanti, soprattutto a seguito del Decreto Legislativo 231, per un argomento sempre più di attualità come quello della CSR, che considero altamente compenetrato nei temi dell’etica e della comunicazione persuasiva.
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Il mio 2009 su ComplexLab
-
Un indice aggiornato di tutto ciò che condivido su ComplexLab
Si trova in
Members
/
Stefano Verza
/
Articoli
-
Epidemie di idee e contagi di comportamenti: l’accelerazione memetica portata dalla estrema complessità del Web.
-
Una connessione sempre più globale, veloce, efficiente e auto-sostenuta tra le menti di gran parte degli umani presenti sulla superficie della Terra ci pone nella posizione di cellule interconnesse di una rete (di un sistema) per certi versi analoga a quella di un cervello vasto quanto tutto il globo: è questa una premessa necessaria, seppure non sufficiente, per l’emersione di una “mente” di un livello di complessità superiore a quella umana, in cui gli uomini avranno un ruolo analogo a quello dei neuroni?
Si trova in
Members
/
veletti
/
Articoli
-
Crisi d'Impresa e temporary management
-
Milano, 12/02/2009 - COMUNICATO: Un'alleanza promossa da ComplexLab per il supporto alle aziende in crisi nella gestione del capitale circolante, e non solo...
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Sei in crisi di liquidità?
-
Tutto iniziò dallo squilibrio tra pagamenti dai clienti e flessibilità bancaria... I primi squilibri tra pagamenti dei clienti (cronicamente tardivi, a partire dallo Stato…) e disponibilità bancaria (fidi, garanzie, …) sono anche i primi segnali sia per l’imprenditore, sia per il ‘mercato’ e il sistema creditizio, che… qualcosa non funziona più.
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa
-
Gestione delle Crisi d’Impresa - Quanto mi costa salvare la mia impresa?
-
Il difficile Dilemma dell'Imprenditore: far da sé risparmiando, o pagare per avere un 'chirurgo aziendale'?
Si trova in
Aree tematiche
/
Temporary Management e Gestione delle Crisi d'Impresa